CAPITALE EUROPEA DEL VINO 2019, LE DONNE DEL VINO DISEGNANO IL PAESAGGIO RURALE Domani, alle ore 16 a Guardia Sanframondi, il modello di marketing territoriale realizzato da produttrici, vignaiole ed…
L’ateneo di Benevento istituirà un master con l’enologo Cotarella per formare professionisti specializzati nel mondo del vino Ufficializzata formalmente la collaborazione tra Sannio Falanghina, Capitale europea del Vino 2019, e…
Il coordinatore della Capitale europea del Vino premiato a Napoli per la valorizzazione del territorio Premio VitignoItalia 2019 a Floriano Panza, coordinatore della Capitale europea del Vino, “per aver trasformato…
Pedalare attraversando il Sannio e scoprendo i vigneti, le cantine, gli itinerari storici ed i borghi suggestivi della capitale europea del vino, il prestigioso riconoscimento assegnato al distretto beneventano da…
Domenica e lunedì presentazione di Sannio Falanghina a Verona nei padiglioni Campania e MIPAAFT Sannio Falanghina “Città europea del Vino 2019” protagonista alla 53esima edizione di Vinitaly, in programma a…
Il programma prevede 120 eventi: il 25 marzo la capitale europea del vino incontrerà la capitale europea della cultura. Entra nel vivo la macchina organizzativa di Sannio Falanghina “Città europea…
Il Comune di Matera ha proposto di impiantare piante di falanghina per celebrare l’anno della doppia capitale europea Presentato a Matera il progetto “BioWine” (Biological Wine Innovative Environment) per il…